Il presente contratto definisce e regola le condizioni di utilizzo del software gratuito “App per Ios and Android” denominato “FLEXI” e individua le parti, così denominate:
– Gestore (Manager): è l’unico titolare e gestore dell’applicazione;
– Utente (User): è qualsiasi persona fisica e/o giuridica che intenda avvalersi della predetta applicazione a fini meramente consultativi ovvero commerciali, per acquistare prodotti, avere accesso ai servizi offerti (di seguito anche solo “utente”) ovvero, in ultimo, per offrire al pubblico servizi e/o prodotti (di seguito anche solo “utente inserzionista”).
1. Applicabilità
I termini d’uso qui di seguito riportati si applicano tanto agli utenti quanto agli utenti inserzionisti.
2. Definizione e contenuto del servizio
2.1 L’applicazione “FLEXI” (di seguito anche solo la “piattaforma”) consente la pubblicazione e la consultazione di annunci e inserzioni di soggetti privati e/o professionali, che intendano acquistare o alienare beni o prestare e ricevere servizi.
3.1 Accesso ai soli fini consultativi
Gli utenti, una volta effettuato il download dell’applicazione, possono accedere e navigare gratuitamente su di essa, prendere visione delle offerte commerciali e dei servizi, con facoltà di rivolgersi all’utente inserzionista mediante gli strumenti di cui all’articolo 2.2 del presente contratto.
Resta ferma la facoltà da parte degli utenti di rivolgersi al manager mediante gli strumenti di cui sopra per ricevere informazioni ovvero chiarimenti sul servizio e/o il bene offerto. L’utente s’impegna a rivolgersi al manager e all’utente inserzionista utilizzando un linguaggio consono.
3.2 Accesso ai fini commerciali
Per l’acquisto o l’offerta di prodotti o servizi, l’utente e l’utente inserzionista hanno l’obbligo di effettuare la registrazione alla piattaforma, previa presa visione e accettazione del presente contratto al quale si vincolano in ogni sua parte.
In entrambi i casi previsti dai commi precedenti, alla piattaforma si accede tramite download effettuato sui seguenti “negozi online”: Google Android ed AppStore.
4. Divieto di accesso
4.1 Tutte le persone fisiche maggiorenni e i minori emancipati, secondo la legge italiana, possono scaricare l’applicazione, con facoltà di pubblicare inserzioni, acquistare i prodotti e i servizi ivi diffusi.
4.2 I maggiori di anni 16 non emancipati possono effettuare acquisti, previo consenso di chi esercita su di essi la responsabilità genitoriale o la tutela, ma non possono pubblicare annunci.
4.3 Una volta registrato, ciascun utente autocertifica il possesso dei requisiti minimi di età e di capacità di agire, in conformità alle disposizioni del presente contratto e indica i propri dati anagrafici, mandando assolto il manager da qualsiasi responsabilità in ordine all’effettivo accertamento di tali requisiti.
4 Resta ferma la facoltà del manager di vietare, a sua discrezione, l’accesso alla piattaforma qualora ravvisi che l’utente non possieda i predetti requisiti ovvero intenda farne uso improprio o contrario alla legge.
5. Prodotti e servizi vietati
5.1 E’ espressamente vietata la diffusione, l’inserzione, la vendita e la commercializzazione di servizi e prodotti illeciti ovvero contrari all’ordine pubblico e al buon costume, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, materiale pedopornagrafico, compravendita di organi e tessuti, proposta o acquisto di prestazioni sessuali, sostanze stupefacenti, armi, esplosivi, prodotti contraffatti e/o alterati.
5.2 L’eventuale diffusione, inserzione, vendita o commercializzazione dei servizi e dei prodotti sopraindicati, comporta l’immediata esclusione dalla piattaforma e la segnalazione alla Pubblica Autorità.
5.3 Il manager si riserva, peraltro, qualsiasi iniziativa volta al ripristino del nome, dell’immagine e del decoro leso dalle condotte sopracitate.
6. Responsabilità del manager e diritto al compenso
6.1 Il manager non è responsabile della mancata esecuzione del procurando accordo fra utente e utente inserzionista e matura il diritto al compenso al momento della conclusione del contratto fra quest’ultimi.
6.2 Il compenso al manager viene corrisposto dall’utente contestualmente alla prenotazione online del servizio e/o del prodotto sulla piattaforma nelle modalità di pagamento indicate nell’annuncio.
Per prenotare il servizio, l’utente dovrà corrispondere il 9% del prezzo finale del servizio e/o del prodotto, dal quale verrà detratto l’importo del compenso dovuto al manager.
6.3 Il prezzo dovuto all’inserzionista è pagato direttamente dall’utente, nelle modalità e nei termini indicati nell’annuncio e senza che il manager ne entri in possesso.
7. Responsabilità degli utenti
7.1 Le relazioni intrattenute tra utenti ed utenti inserzionisti della piattaforma, incluso l’acquisto, lo scambio d’informazioni, la consegna o il pagamento di beni, l’adempimento di servizi, avvengono esclusivamente tra loro, sotto la loro esclusiva responsabilità.
L’utente s’impegna, altresì, a non fare utilizzo improprio dei contatti presenti a qualunque titolo sulla piattaforma.
7.2 Tutti i diritti relativi alla proprietà intellettuale in merito a video, fotografie, fermo immagini, audio o altro materiale presenti sulla piattaforma restano in capo agli inserzionisti e agli utenti.
Fermo restando quanto precede, l’utente e l’utente inserzionista concedono al manager, a titolo gratuito, una licenza non esclusiva, trasferibile, irrevocabile e senza limiti territoriali, di utilizzo e di riproduzione, pubblicazione, traduzione, distribuzione dei materiali indicati al comma precedente (anche in combinazione con altri materiali audio e/o video e/o fotografici), in pubblico, senza opporsi alle pubblicazione, utilizzo, modifica, cancellazione e sfruttamento degli stessi.
7.3 Gli utenti e gli utenti inserzionisti registrati si assumono l’esclusiva responsabilità circa la diffusione di tutti i materiali pubblicati, fermi i divieti di cui all’articolo 5, manlevando e tenendo indenne il manager da qualsiasi pretesa e/o richiesta di risarcimento formulata da soggetti terzi, a fronte della violazione dei diritti di quest’ultimi.
8. Qualità e difetti dei servizi e/o prodotti offerti
8.1 L’inserzionista garantisce la disponibilità e/o la titolarità del bene e/o del servizio oggetto delle inserzioni medesime.
8.2 L’inserzionista garantisce peraltro che i propri annunci non violino alcun diritto d’autore né diritto di proprietà industriale né altro diritto di terzi. In caso di contestazione, richiesta di risarcimento danni, o segnalazione alla pubblica autorità, l’inserzionista s’impegna a tenere indenne il manager, manlevandolo, da qualsivoglia responsabilità che dovesse sorgere, in ordine alle dette violazioni.
8.3 In caso di rilevato difetto o vizio del prodotto e/o del servizio offerto dall’inserzionista, l’utente ha l’obbligo di segnalarlo entro i termini di legge e per iscritto, tanto al manager, quanto all’inserzionista medesimo, quest’ultimo assumendosi ogni responsabilità per eventuali danni che possano derivarne impegnandosi altresì al risarcimento del danno.
8.4 Il manager non presta alcuna garanzia di completezza e correttezza del contenuto delle inserzioni pubblicate ma si impegna, in caso di segnalazione da parte dell’utente e/o dell’inserzionista a rimuovere gli utenti e gli utenti inserzionisti fraudolenti, non garantendo peraltro la qualità dei prodotti.
8.5 In ogni caso il manager si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di valutare, approvare, eliminare o impedire l’inserzione recante prodotti e/o servizi difettosi.
9. Pubblicità dell’applicazione
9.1 L’applicazione può contenere banner/link ad altri siti Internet o applicazioni che non sono sotto il controllo del manager; la pubblicazione dei predetti banner/link non comporta l’approvazione o l’avallo da parte del manager dei relativi siti e dei loro contenuti, né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultimo, che pertanto non si assume alcuna responsabilità.
10. Durata dell’inserzione
10.1 La durata dell’annuncio, salva diversa indicazione da parte dell’utente inserzionista, si intende illimitata.
10.2 L’utente inserzionista ha l’obbligo di comunicare al manager eventuali indisponibilità e/o del servizio offerto, provvedendo altresì alla rimozione tempestiva dell’annuncio.
10.3 Il manager si riserva la facoltà di rimuovere o richiedere chiarimenti in merito agli annunci che abbiano ricevuto recensioni in maggior parte negative.
11. Limitazioni e modifica nell’erogazione del servizio
11.1 Il manager si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere, in tutto o in parte, l’erogazione del servizio in qualsiasi momento anche senza preavviso e senza che lo stesso sia tenuto ad indicare le ragioni sottese alle predette azioni.
11.2 Il manager si riserva il diritto di modificare i termini del presente contratto; pertanto, gli utenti sono invitati a consultare periodicamente le condizioni contrattuali presenti sulla piattaforma.
12. Pubblicazione seriale di annunci e/o per conto terzi
12.1 E’ espressamente vietato, pena le conseguenze previste dall’articolo 5 commi 2 e 3:
– l’utilizzo di sistemi automatici di caricamento annunci, salvo quelli espressamente autorizzati dal manager;
– la pubblicazione seriale e/o la gestione di annunci per conto terzi con ogni mezzo o modalità.
13. Legge applicabile e Foro competente
13.1 Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana. Per tutto quanto non espressamente menzionato nel presente contratto si rinvia agli articoli 1321 ss. c.c.
13.2 Per qualsivoglia controversia dovesse insorgere in relazione al presente contratto sarà competente il Tribunale di Aosta, fatti salvi i casi di competenza territoriale inderogabile, determinata sulla base della residenza o del domicilio dell’Utente in conformità al D.Lgs. n. 206/2005.
14. Privacy Policy
14.1 Gli utenti e gli utenti inserzionisti sono obbligati alla preventiva presa visione dell’informativa privacy predisposta dal manager in conformità con il Regolamento UE 679/2016.
14.2 I Dati Personali inseriti dagli Utenti in sede di registrazione e nell’uso della piattaforma sono oggetto di tutela da parte del manager quale titolare del trattamento dei Dati Personali, nel rispetto della vigente normativa.
Ai sensi degli artt. 1341 – 1342 codice civile, si approvano espressamente le clausole di cui ai seguenti articoli: 3.1, 3.2, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 5.1, 5.2, 5.3, 6.1, 6.2, 6.3, 7.1, 7.2, 7.3, 8.1, 8.2, 8.3, 8.4, 8.5, 9.1, 10.2, 10.3, 11.1, 11.2, 12.1, 13.1, 13.2.
CONDIZIONI CONTRATTUALI RELATIVE ALL’USO DELL’APP ‘FLEXI’
1 – Attività di FLEXI ed oggetto del contratto
FLEXI agisce quale intermediario e in tale funzione, esercita unicamente l’attività di un commissionario, stipulando per conto del suo cliente, contratti con vettori, spedizionieri, agenti doganali, magazzinieri e altri mandatari subagenti.
Siete concordi e riconoscete il diritto a FLEXI di affidare la spedizione a vettori e/o ausiliari ai termini ed alle condizioni che riterremo opportune.
FLEXI è responsabile della scelta dei mandatari subagenti ai quali ricorre (vettori, spedizionieri, agenti doganali, depositari, ecc.), nonchè degli Affiliati facenti riferimento al network di ParcelValue.
FLEXI non è responsabile di danni di cui è responsabile un Affiliato o un subagente di ParcelValue e non inerenti ai servizi forniti da FLEXI.
Accetteremo mandati per le sole spedizioni affidateci attraverso l’area riservata raggiungibile sull’app FLEXI, il cui accesso è protetto da user-id e password che vi verranno fornite alla sottoscrizione del presente contratto e del contratto di trasporto siglato con il nostro Affiliato.
Sara’ vostra cura conservare tali user-id e password in modo adeguato per evitarne uso fraudolento di cui FLEXI non sara’ ritenuta responsabile.
In nessun modo siete autorizzati a rivendere i servizi che potete aver contrattato con noi, incluso, ma non limitatamente, attraverso internet. Tutti i marchi, nomi di dominio, denominazioni sociali, loghi sono di titolarità esclusiva di FLEXI e quindi protetti dalla vigente normativa applicabile in materia. Ne è pertanto assolutamente vietata la riproduzione in ogni forma, o averne riprodotto in ogni forma, senza l’espressa autorizzazione di FLEXI.
L’accesso e l’utilizzo dell’app FLEXI è subordinato alle condizioni particolari di utilizzo. L’uso dell’app è inteso come implicita e piena accettazione delle suddette condizioni.
2 – Proprietà del sito
Questo sito è di proprietà di FLEXI.
Con l’utilizzo di questa app l’utente accetta di essere vincolato da e agire in conformità con le presenti Condizioni per l’utilizzo e le relative disposizioni applicabili; in particolare l’utente accetta di non compiere le azioni proibite indicate nei paragrafi 5, 6 e 7 di questo documento. Chi non intendesse aderire alle presenti Condizioni per l’utilizzo e/o a qualsiasi altra disposizione applicabile non è e riconosce di non essere autorizzato a utilizzare questo sito Web.
3 – Responsabilità
In nessun caso FLEXI, o qualunque dei suoi Affiliati o dipendenti, sarà responsabile per eventuali danni di qualunque genere, ivi compresi i danni diretti, speciali, indiretti o conseguenti, correlati o derivanti dall’accesso o dall’utilizzo del Sito o dall’uso e dalla diffusione delle informazioni in esso contenute.
Il Sito può contenere imprecisioni o errori tipografici che verranno corretti non appena rilevati da ParcelValue, a sua esclusiva discrezione. Le informazioni contenute nel Sito verranno aggiornate periodicamente. FLEXI si riserva il diritto, in qualunque momento e senza darne preavviso, di apportare modifiche, miglioramenti e/o cambiamenti alle informazioni ed alle presenti condizioni, denominazioni, immagini, fotografie, logo ed icone, o ai prodotti ed ai servizi a cui si fa riferimento nel Sito.
FLEXI non sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite e/o danni derivanti dall’utilizzo di questo sito Web o di qualsiasi altro sito di cui viene fornito un collegamento nel presente sito Web, nonché dall’utilizzo delle informazioni presentate in questo sito o qualsiasi altro sito di cui viene fornito un collegamento nel presente sito Web.
Malgrado FLEXI faccia del proprio meglio per evitare la diffusione di virus dal presente Sito, non può garantire che ciò venga escluso in assoluto e non verrà accettata alcuna responsabilità in merito a tali virus, in particolare per quanto riguarda eventuali danni causati dalla presenza di virus. Di conseguenza, si raccomanda di tutelarsi adeguatamente prima di scaricare informazioni dal presente Sito.
4 – Canali di vendita
I nostri Affiliati presenti su questo sito sono l’unico canale autorizzato alla firma dei contratti di trasporto per nome e per conto di FLEXI, e questo sito Web è l’unico canale di vendita dei servizi FLEXI.
I servizi ParcelValue includono il trasporto di merci e ogni altro servizio che potrà essere offerto in associazione al trasporto.
5 – Uso del sito
È consentito utilizzare questo sito Web solo per i seguenti scopi :
vedere questo sito;
e tramite area riservata :
– eseguire prenotazioni di spedizioni;
– rivedere/modificare tali prenotazioni;
– effettuare il tracking delle spedizioni;
– visitare altri siti attraverso link presenti su questo sito Web;
– utilizzare altri servizi che potrebbero essere forniti attraverso il sito.
L’utilizzo di qualsiasi sistema automatico o di applicazioni software volti ad estrarre dati a scopo commerciale (screen scraping) da questo sito è proibito. FLEXI si riserva di adire le competenti vie legale a tutela sua e dei suoi interessi societari e commerciali.
6 – Diritti di proprietà intellettuale.
Tutte le informazioni, i dati e il materiale presenti su questo sito Web, ivi inclusi nomi, logo, prezzi e così via, nonché lo schema di colori e il layout del sito Web, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi registrati, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale.
È proibito creare o attivare collegamenti a questo sito Web senza previo consenso scritto di FLEXI. Tale consenso può essere ritirato in qualsiasi momento a sola discrezione di ParcelValue.
7 – CREDENZIALI DI ACCESSO.
Voi accettate di:
– conservare la vostra password e user-id al sicuro e segreta;
– non permettere ad altri di usare il vostro account;
– di astenervi dall’utilizzo di account di altri clienti;
– di astenervi dalla vendita, commercializzazione o diverso trasferimento del vostro account ad un’altra parte;
– essere responsabile per qualunque cosa che accada attraverso il vostro account fino a che voi non lo chiudiate o dimostrate che la sicurezza del vostro account è stata compromessa per causa a voi non imputabile.
8 – ACCETTAZIONE DEI NOSTRI TERMINI E CONDIZIONI
Con l’affidamento del vostro mandato, accettate i nostri termini e le nostre condizioni riportate nel contratto di intermediazione per il trasporto e/o per l’espletamento di servizi diversi, per vostro conto e/o per conto di qualsiasi altra persona che abbia un interesse nella spedizione o per l’espletamento di servizi diversi, indipendentemente dal fatto che voi abbiate firmato o meno il documento di trasporto, la lettera di vettura o consignment note del nostro vettore. I nostri termini e condizioni si riferiscono a – e possono essere invocate anche da coloro del cui ausilio ci avvaliamo od ai quali affidiamo il servizio per la raccolta, il trasporto o la consegna della vostra spedizione o per l’espletamento di servizi diversi; si riferiscono inoltre ai nostri impiegati, direttori ed agenti. Solo un nostro funzionario autorizzato e con pieni poteri può concordare variazioni per iscritto ai presenti termini e condizioni. Laddove ci affidiate la spedizione con istruzioni orali o scritte che siano in conflitto o siano comunque incompatibili con i nostri termini e condizioni, e non siano state da noi espressamente autorizzate ed approvate per iscritto, non saremo vincolati da tali istruzioni.
9 – Foro competente
Per qualsiasi controversia relativa ai rapporti di trasporto intercorrenti tra le parti, è esclusivamente competente il Foro di Lugano (CH). È applicabile il diritto svizzero.
10 – Dati personali
Ai sensi dell’articolo 35 della Legge Federale sulla protezione dei dati (LPD) del 19 giugno 1992 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, i dati raccolti da FLEXI saranno utilizzati unicamente per adempimenti amministrativi, note informative e per la finalità di esecuzione del contratto di trasporto e non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi, salvo quanto richiesto dall’esecuzione del contratto stesso, ed in particolare potranno essere diffusi ai nostri mandatari subagenti ai quali ricorriamo (vettori, spedizionieri, agenti doganali, depositari, ecc.), nonchè agli Affiliati facenti riferimento al network di FLEXI.
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma un vostro eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibilità di instaurare rapporti commerciali.
CONDIZIONI CONTRATTUALI DI TRASPORTO
1 – Attività di FLEXI ed oggetto del contratto
FLEXI agisce quale intermediario , e , in tale funzione, esercita unicamente l’attività di un commissionario, stipulando per conto del suo cliente, contratti con vettori, spedizionieri, agenti doganali, magazzinieri e altri mandatari subagenti.
FLEXI è responsabile della scelta e dell’istruzione diligente dei mandatari subagenti ai quali ricorre (vettori, spedizionieri, agenti doganali, depositari, ecc.), nonchè degli Affiliati facenti riferimento al network di ParcelValue.
Siete concordi e riconoscete il nostro diritto di affidare la spedizione a vettori e/o ausiliari ai termini ed alle condizioni che riterremo opportune.
Accetteremo mandati per le sole spedizioni affidateci attraverso l’area riservata raggiungibile sull’app di FLEXI .
L’accesso all’area riservata è protetto da user-id e password che vi verranno fornite alla sottoscrizione del presente contratto e che sara’ vostra cura conservare in modo adeguato per evitarne uso fraudolento di cui FLEXI non sarà’ ritenuta responsabile.
In nessun modo siete autorizzati a rivendere i servizi che potete aver contrattato con noi, incluso, ma non limitatamente, attraverso internet. Tutti i marchi, nomi di dominio, denominazioni sociali, loghi sono di titolarità esclusiva di FLEXI e quindi protetti dalla vigente normativa applicabile in materia. Ne è pertanto assolutamente vietata la riproduzione in ogni forma, o averne riprodotto in ogni forma, senza l’espressa autorizzazione di FLEXI .
2 – DEFINIZIONI
2.1 Le seguenti definizioni si applicano ai termini ed alle condizioni nel prosieguo riportate, che disciplinano il presente contratto di intermediazione dei servizi di trasporto e servizi diversi tra noi stipulato:
2.2 “noi”, “a noi” ,”nostro” e FLEXI indicano “FLEXI ” ed i propri Affiliati ;
2.3 “voi” e “vostro” indicano il cliente, mittente, lo speditore od il destinatario della spedizione, detentore di una lettera di vettura, consignment note o documento di trasporto equipollente, destinatario e possessore del contenuto della spedizione, ogni altra parte avente un interesse legale in quei contenuti o ogni parte avente un interesse nell’esecuzione di servizi diversi;
2.4 “sito” indica il nostro sito www.flexi-app.com .
2.5 “mandato” indica la vostra richiesta di spedizione / trasporto effettuata attraverso il nostro portale www.flexi-app.com e che noi espleteremo attraverso i nostri vettori
2.6 “trasporto” / “spedizione” indicano ed includono l’insieme delle operazioni e dei servizi che ci siamo impegnati ad espletare in relazione al trasporto , nonché i beni o documenti di qualsivoglia natura (sia a corpo, sia in uno o più colli) che siano stati accettati dai nostri vettori per il trasporto da un indirizzo ad un altro , sia sulla base della lettera di vettura, consignment note, od altro documento di trasporto, che non.;
2.7 “vettore” indica la società o l’insieme delle società che materialmente opereranno il trasporto e/o la “spedizione”
2.8 “servizi diversi” indica tutti i servizi che non siano servizi inerenti al trasporto da noi posti in essere, come servizi di deposito, smistamento, kitting, merging, imballaggio, installazione, servizi accessori ed attività di organizzazione del trasporto;
2.9 “articoli proibiti” indicano tutte le merci o materiali il cui trasporto è proibito da leggi, norme o regolamenti di qualsiasi paese attraverso il quale o sopra il quale viaggi la spedizione.
2.10 “DSP” indica i Diritti Speciali di Prelievo, in Inglese Special Drawing Rights, che sono l’unità di conto utilizzata dal Fondo monetario per le riserve e i pagamenti internazionali. Pur essendo soggetti a variazioni di cambio , un DSP equivale a circa CHF 1,30 e € 1,10
3 – CREDENZIALI DI ACCESSO.
Voi accettate di:
3.1 conservare la vostra password e user-id al sicuro e segreta;
3.2 non permettere ad altri di usare il vostro account;
3.3 Di astenervi dall’utilizzo di account di altri clienti;
3.4 di astenervi dalla vendita, commercializzazione o diverso trasferimento del vostro account ad un’altra parte;
3.5 Essere responsabile per qualunque cosa che accada attraverso il vostro account fino a che voi non lo chiudiate o dimostrate che la sicurezza del vostro account è stata compromessa per causa a voi non imputabile.
4 – ACCETTAZIONE DEI NOSTRI TERMINI E CONDIZIONI
Con l’affidamento del vostro mandato, accettate i nostri termini e le nostre condizioni riportate nel presente contratto di intermediazione per il trasporto e/o per l’espletamento di servizi diversi, per vostro conto e/o per conto di qualsiasi altra persona che abbia un interesse nella spedizione o per l’espletamento di servizi diversi, indipendentemente dal fatto che voi abbiate firmato o meno il documento di trasporto, la lettera di vettura o consignment note del nostro vettore. I nostri termini e condizioni si riferiscono e possono essere invocate anche dai nostri mandatari subagenti a cui affidiamo il servizio per la raccolta, il trasporto o la consegna della vostra spedizione o per l’espletamento di servizi diversi; si riferiscono inoltre ai nostri impiegati, direttori ed agenti. Solo un nostro funzionario autorizzato e con pieni poteri può concordare variazioni per iscritto ai presenti termini e condizioni. Laddove ci affidiate la spedizione con istruzioni orali o scritte che siano in conflitto od incompatibili con i nostri termini e condizioni, e non siano state da noi espressamente autorizzate ed approvate per iscritto, non saremo vincolati da tali istruzioni.
5 – DIRITTO DI REVOCA MANDATO
Il mandato inserito nel nostro sito prevede 3 stadi di approvazione (salvato / prenotato / confermato) per darvi la facoltà di recedere dallo stesso.
Per ogni mandato inserito e salvato sul nostro sito riceverete una mail elettronica di conferma dell’inserimento dell’ordine.
Tale conferma è solo un promemoria in quanto, a questo stadio e sino ad avvenuta prenotazione, non esiste da parte vostra alcun obbligo a proseguire nella prenotazione della spedizione ne lo stesso generare alcun addebito da parte di ParcelValue.
La prenotazione dell’ordine è viceversa irrevocabile e tale prenotazione darà il diritto a ParcelValue di addebitarvi i costi sorgenti da tale prenotazione anche se successivamente cancellata.
Il mandato prenotato, sarà modificabile nei pesi / dimensioni sino alla conferma finale.
Qualora vogliate cancellare un ordine già prenotato o confermato, dovrete mandare una mail o contattare la nostra assistenza clienti che si adopererà per minimizzare il costo della stessa, addebitandovi i costi rimasti a nostro carico e le relative spese amministrative.
6 – AMBITO DI APPLICAZIONE ED EFFICACIA
I presenti termini e condizioni si applicano al contratto tra noi stipulato in relazione ad ogni trasporto di beni che avvenga in conformità al contratto, e con tale conclusione voi siete concordi sul fatto che:
6.1 il contratto è un contratto di trasporto di beni via terra laddove il trasporto della spedizione avvenga di fatto via terra;
6.2 il contratto è un contratto di trasporto via aerea laddove il trasporto della spedizione avvenga di fatto via aerea;
6.3 il contratto è un contratto di trasporto via mare laddove il trasporto della spedizione avvenga di fatto via mare;
6.4 il contratto riguarda l’espletamento di servizi diversi se riferiti a servizi non inerenti il trasporto.
7 – MERCI PERICOLOSE / SICUREZZA
7.1 Merci pericolose
7.1.1 Fatta eccezione per i casi di cui al paragrafo 7.1.2 sotto riportato, non accettiamo mandati per trasporto e/o servizi diversi inerenti merci che a nostra esclusiva discrezione siano ritenute pericolose, incluse, ma non limitatamente a, quelle specificate nelle istruzioni tecniche dell’International Civil Aviation Organisation (ICAO), nella regolamentazione sulle merci pericolose dell’International Air Transport Association (IATA), nel codice dell’International Maritime Dangerous Goods (IMGD), nell’Accordo Europeo concernente il trasporto Internazionale di merce pericolosa su strada (ADR), o in ogni altra normativa nazionale od internazionale applicabile al trasporto ed all’espletamento di servizi diversi inerenti merci pericolose.
7.1.2 A nostra discrezione, possiamo accettare mandati per merci pericolose per il trasporto, o per l’espletamento di servizi diversi, in alcuni paesi, laddove sia stato voi riconosciuto lo status di cliente autorizzato e questo deve essere da noi attestato per iscritto, prima che le vostre merci possano essere accettate. Le vostre merci pericolose saranno accettate solo a condizione che esse si conformino alla normativa applicabile (vedasi art. 7.1.1) ed alle nostre richieste.
7.1.3 Laddove le condizioni lo permettano, è possibile effettuare il trasporto di merci pericolose. In accordo con i regolamenti IATA e ADR per il trasporto di merci e beni pericolosi, ParcelValue accetta il mandato a fronte di un pagamento aggiuntivo commisurato al livello di pericolosità del prodotto oggetto della spedizione. In particolare, vi impegnate a rilasciare la seguente dichiarazione: DICHIARAZIONE AI SENSI DEL REGOLAMENTO CEE 2320/2002 – SICUREZZA AEREA Merci pericolose: Il mittente dichiara, sotto la propria responsabilità, che la spedizione affidata a ParcelValue per il trasporto, non contiene articoli e/o merci pericolose non esplicitamente dichiarate in conformità alle Legislazioni vigenti; a titolo esemplificativo, ma non esaustivo si rimanda alle merci pericolose specificate nell’ICAO T.I., IATA DGR, IMDG- Code, ADR o altre Regolamentazioni Nazionali e Internazionali relative al trasporto di tali merci.
7.2 Regolamentazione di Sicurezza Aerea
7.2.1 Dovete assicurare e pertanto garantire, completando la lettera di vettura dei nostri vettori, consignment note od affidandoci il mandato per la spedizione, che questa non contiene un articolo proibito come specificato nell’Annesso 17 ICAO od in altre regolamentazioni nazionali od internazionali che disciplinano la sicurezza aerea. Avete l’obbligo di fornirci una descrizione completa del contenuto della spedizione sulla lettera di vettura o consignment note, o altro documento accompagnatorio, e le vostre responsabilità ed impegni non vengono meno fornendo tale informazione. Le spedizioni trasportate dai nostri vettori o da noi gestite possono essere soggette a controlli di sicurezza, incluso l’uso dei sistemi a raggi X e voi accettate che le vostre spedizioni possano essere aperte ed il contenuto delle stesse controllato mentre in viaggio. Autorizzate, pertanto, i nostri vettori ad effettuare qualsiasi controllo di sicurezza si rendesse necessario su tutta la merce che sarà trasportata via aerea.
7.2.2 Garantite di aver allestito la spedizione per il trasporto, o per l’espletamento di servizi diversi, in luoghi sicuri utilizzando personale affidabile da voi assunto e che la spedizione è stata salvaguardata da ogni interferenza non autorizzata od illecita nel corso della predisposizione, dell’immagazzinamento e del trasporto sino al momento immediatamente antecedente l’accettazione dei beni per il trasporto da parte dei vettori o per l’espletamento di servizi diversi.
7.2.3 Il mittente, che trattiene rapporti di lavoro abituali con ParcelValue e presenta un indirizzo professionale accertato in buona fede , rientra nella qualifica di “mittente conosciuto” ai sensi delle normative europee e nazionali AIR CARGO SECURITY; a tal scopo si impegna a dichiarare, all’affidamento della merce, che la stessa non rientra fra quelle per le quali è prevista autorizzazione ai sensi della normativa vigente, quali, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, armi, esplosivi, articoli e merci pericolose.
7.3 Articoli proibiti o non accettati senza preventiva autorizzazione.
FLEXI non accetta mandati per i seguenti articoli
7.3.1 Piante ed animali vivi o morti;
7.3.2 Titoli e certificati negoziabili (polizze di carico);
7.3.3 Valuta (cartamoneta, monete, carte di credito e travellers cheques);
7.3.4 Altri valori non negoziabili;
7.3.5 Materiale che possa definirsi pornografico o scabroso;
7.3.6 Materiale d’armamento, armi da fuoco ed armi bianche;
7.3.7 Software contenente informazioni di elevato valore;
7.3.8 Rifiuti;
7.3.9 Materiale politico;
I seguenti articoli possono essere oggetto di mandato a FLEXI solo previa approvazione scritta e specifica da parte della stessa o se formano espressamente oggetto della offerta commerciale di FLEXI :
7.4 Articoli accettati previa autorizzazione
7.4.1 Materiali pericolosi;
7.4.2 Prodotti alimentari e farmaceutici;
7.4.3 Sostanze stupefacenti o psicotrope;
7.4.4 Sigarette ed alcolici;
7.4.5 Oggetti d’arte;
7.4.6 Pezzi d’antiquariato;
7.4.7 Metalli (oro ed argento in qualsiasi forma) e pietre preziose;
7.4.8 Merci voluminose;
7.4.9 Documenti, offerte per partecipazioni a gare pubbliche o private, carte valori, buoni pasto e buoni carburante, ecc.
7.4.10 Oggetti fragili, quali vetro, bottiglie, ecc.
7.4.11 Modelli architettonici;
7.4.12 Merci soggette ad accisa doganale;
7.4.13 Tessuti biologici e pezzi anatomici;
7.4.14 Orologi
Voi prendete atto e riconoscete che il trasporto di tali beni è soggetto a normative specifiche di settore. L’affidamento dovrà pertanto avvenire ai sensi di legge ed in conformità ad eventuali disposizioni operative predisposte da FLEXI e/o dai nostri vettori . Queste indicazioni possono variare in qualsiasi momento. Inoltre, le disposizioni e restrizioni possono essere differenti da una nazione all’altra.
8 – DIRITTO DI ISPEZIONE
Accettate che i nostri vettori od ogni autorità governativa, incluse le dogane, possano aprire ed ispezionare la vostra spedizione in ogni momento.
9 – CALCOLO DEI TEMPI DI TRANSITO
I giorni di fine settimana (sabato e domenica), i giorni non lavorativi nei paesi di transito e destinazione, le festività pubbliche e a carattere nazionale, unitamente ai ritardi causati dalle dogane, dalla Pubblica Amministrazione o da altri eventi al di là del nostro controllo, non sono mai inclusi nella stima dei tempi di consegna previsti nelle nostre offerte. La strada, la rotta ed i mezzi attraverso i quali trasportiamo la vostra merce rimangono a nostra e dei nostri vettori esclusiva discrezione. Nei giorni di fine settimana (sabato e domenica), nei giorni non lavorativi nei paesi di transito e destinazione, durante le festività pubbliche e a carattere nazionale, il servizio viene erogato su richiesta specifica e previo accordo. Ulteriori dettagli sono disponibili sul nostro sito www.flexi-app.com .
10 – SDOGANAMENTO
10.1 Con il presente accordo riconoscete che i nostri vettori siano vostri agenti unicamente al fine di procedere allo sdoganamento ed all’ingresso delle merci attraverso le dogane e, pertanto, certificate che i nostri vettori siano il destinatario al fine di designare un intermediario doganale che adempia le operazioni doganali e di ingresso. Laddove qualche autorità doganale richiedesse della documentazione aggiuntiva al fine di confermare la dichiarazione di import/export od il nostro stato di sdoganamento, sarà vostro onere fornire la documentazione richiesta a vostre spese.
10.2 Garantite che ogni affermazione ed informazione da voi fornita in relazione all’esportazione ed all’importazione delle merci è vera ed esatta. Qualora rendiate dichiarazioni non vere o fraudolente in merito alla spedizione od a qualsiasi suo contenuto, assumete il rischio di ogni azione o procedimento civile e/o penale, anche qualora esso includa tra le sanzioni o le conseguenze la confisca e la vendita della vostra spedizione. Nei limiti in cui vi potremmo assistere volontariamente nel completamento delle formalità doganali richieste e di altre formalità, tale assistenza verrà resa a vostro unico rischio. Accettate di e vi obbligate a risarcirci immediatamente e tenerci indenni da ogni reclamo che possa esserci inoltrato derivante dalle informazioni che ci fornite e da ogni esborso nel quale potremmo incorrere in relazione a ciò, nonché corrispondere ogni sanzione, penale o importo determinato da provvedimenti amministrativi che potremmo addebitarvi per l’avvenuto espletamento dei servizi previsti nel presente articolo.
10.3 Qualsiasi diritto doganale, tassa (compresa ma non limitatamente all’IVA laddove applicabile), penale, importi di magazzinaggio od altre spese nelle quali dovessimo o potessimo incorrere a causa delle azioni doganali o di altre autorità governative od a causa di una mancanza vostra e/o del destinatario nel fornire idonea documentazione e/o nell’ottenere la licenza od il permesso richiesto, sarà addebitato a voi od al destinatario della spedizione. Se, come da vostre istruzioni, l’addebito fosse a carico del destinatario e quest’ultimo rifiutasse il pagamento dell’importo, voi accettate di corrispondere detta somma unitamente al quanto a noi dovuto per l’amministrazione coinvolta, così come anche ogni costo extra nel quale incorreremo. Su nostra richiesta vi obbligate a fornire un’appropriata garanzia per ognuno dei diritti, tasse, penali, importi di magazzino od ogni altra spesa prevista nel presente articolo.
10.4 Non saremo responsabili per ritardo alcuno, perdita o danneggiamento provocato dall’intervento del personale di dogana o di altre autorità governative.
11 – INDIRIZZO NON CORRETTO E NUMERI DI CASELLA POSTALE
Laddove non fossimo in grado di consegnare una spedizione a causa di un indirizzo non corretto, ci adopereremo effettuando ogni ragionevole sforzo al fine di trovare l’indirizzo corretto. Limitatamente alle spedizioni internazionali, provvederemo a comunicarvi la correzione e la consegna od il tentativo di consegna della spedizione presso l’indirizzo corretto; in tal caso corrispettivi aggiuntivi potranno essere applicati qualora l’indirizzo corretto sia differente da quello riportato sulla lettera di vettura o consignment note o sull’etichetta affissa sulla vostra spedizione. Qualora non fossimo in grado di effettuare la consegna al primo tentativo, ci concedete sin d’ora la facoltà di lasciare un avviso della spedizione al destinatario, intendendosi detto avviso quale prova sufficiente della consegna.
12 – SPEDIZIONI NON CONSEGNABILI E RIFIUTATE
Laddove non fossimo in grado di portare a termine la consegna di una spedizione proveremo a lasciare un avviso di passaggio presso l’indirizzo del destinatario, riportante il fatto che si è tentato di effettuare una consegna (o due nel caso di spedizioni internazionali) ed il luogo della stessa. Accettate di corrisponderci ogni spesa nella quale incorreremo al fine di inoltrare, disporre o provvedere al rientro della spedizione, nonché le nostre competenze (se ce ne fossero) dovute per l’espletamento di un secondo o più tentativi di consegna e per l’azione successiva più appropriata tra noi concordata. Se non ci fornirete appropriate istruzioni, dopo il nostro tentativo di consegna (o dopo il secondo nel caso di spedizioni internazionali), od in caso di spedizioni rifiutate, saranno applicati i costi di giacenza.
13 – I VOSTRI OBBLIGHI
Ci garantite ed assicurate che:
13.1 i contenuti della spedizione (compresi ma non limitatamente al peso e al numero dei colli) sono stati propriamente descritti sulla consignment note, lettera di vettura o vostro Documento di Trasporto e sul nostro sito internet;
13.2 i contenuti della spedizione sono stati correttamente etichettati e l’etichetta od etichette ricavate tramite nostro sistema sono state da voi fissate in modo sicuro ed in posizione evidente sulla superficie esterna della spedizione di modo che possano essere chiaramente viste dai nostri vettori;
13.3 l’indirizzo completo del destinatario, incluso il codice postale, è stato riportato sulla consignment note, lettera di vettura o sul vostro Documento di Trasporto;
13.4 l’indirizzo completo del destinatario, incluso il codice postale, è stato completato accuratamente ed in modo leggibile su un’etichetta di indirizzo da voi fissata in modo sicuro ed in posizione evidente sulla superficie esterna della spedizione di modo che possa essere chiaramente vista da noi;
13.5 i contenuti delle spedizioni sono stati da voi preparati e imballati in modo sicuro ed accurato tale da essere protetti contro i rischi ordinari di trasporto, o per l’espletamento di servizi diversi, inclusi i relativi processi di smistamento e/o processi di handling;
13.6 avete dichiarato il peso corretto della spedizione e fornirete ogni strumento necessario del quale potremmo avere bisogno per caricare o scaricare la spedizione dai nostri mezzi;
13.7 avete fissato, nei casi richiesti dalla legge, in maniera sicura un’etichetta relativa ai carichi pesanti in posizione evidente sulla superficie esterna della spedizione di modo che possa essere da noi agevolmente vista per ogni bene che pesi 25 chilogrammi;
13.8 i contenuti della spedizione non sono tra quelli soggetti a restrizioni IATA o ICAO e non sono articoli proibiti, e né voi né il destinatario siete una persona o un’organizzazione con le quali noi o voi non possiamo commerciare in relazione alle leggi o regolamenti applicabili;
13.9 sono state rispettate tutte le leggi e le normative applicabili, oltre alle previsioni del presente contratto;
13.10 nelle spedizioni oggetto del mandato e trasportate oltre confine avete incluso la corretta fattura commerciale relativa alla spedizione (menzionando il corretto indirizzo “Fatturare a” unitamente al numero di Partita IVA, una descrizione corretta e chiara dei beni, il codice inerente il General Agreement on Tariffs and Trade (“GATT”) consistente nelle prime sei cifre del codice dell’Harmonised System (“HS”) ed il peso corretto della spedizione interessata).
13.11 di aver posto in essere tutte le ragionevoli precauzioni richieste da tutte le convenzioni, direttive e leggi inerenti la protezione dei dati personali al fine di assicurare la salvaguardia degli stessi nel caso di mancata od errata consegna della spedizione;
13.12 il valore di ogni spedizione non sia superiore a 20.000 DSP;
13.13 Accettate di risarcirci e di tenerci indenni da ogni responsabilità, costo, danno o spesa, inclusi i costi legali, nei quali possiamo incorrere nei vostri confronti o nei confronti di terzi e che derivino dalla violazione da parte vostra di qualsiasi delle presenti garanzie, obbligazioni e assicurazioni, anche se accettiamo inavvertitamente una spedizione che sia in contrasto con una qualsiasi vostra obbligazione.
14 – LIMITI DI RESPONSABILITA’
In concomitanza con l’art. 14 seguente, la nostra responsabilità per qualsiasi smarrimento, danno o ritardo occorso alla vostra spedizione od a parte di essa che risulti dal trasporto è limitata come segue:
14.1 Trasporto internazionale via aerea
Se il trasporto della vostra spedizione è effettuato in tutto od in parte per via aerea e comporta una destinazione finale od una fermata di transito in un paese differente da quello di partenza, tale trasporto sarà integralmente soggetto o alla Convenzione di Varsavia (1929) (così come emendata nel tempo ed in quanto applicabile) o alla Convenzione di Montreal (1999) (così come emendata nel tempo ed in quanto applicabile), a seconda della normativa obbligatoriamente applicabile. Questi trattati internazionali governano e limitano la nostra responsabilità per danno, smarrimento o ritardo occorsi alla vostra spedizione durante il trasporto a 19 Diritti Speciali di Prelievo per chilogrammo.
In eccezione a quanto sopra, il rimborso sarà limitato ad un massimo di $ 100 per le spedizioni con vettore DHL.
14.2 Trasporto internazionale su strada
Se il trasporto della vostra spedizione è effettuato via terra, entro, verso o da un paese firmatario della Convenzione sul contratto per il trasporto Internazionale di merci su strada 1956 (CMR), la nostra responsabilità per smarrimento o danno alla vostra spedizione sarà disciplinata dalla CMR e dunque limitata a 8.33 Diritti Speciali di Prelievo per chilogrammo. In caso di tardata consegna, laddove possiate dimostrarci di aver subito una perdita, la nostra responsabilità è limitata al rimborso del costo da voi corrispostoci per il trasporto relativamente alla spedizione od a quella parte di spedizione giunta in ritardo.
In eccezione a quanto sopra, il rimborso sarà limitato ad un massimo di $ 100 per le spedizioni con vettore DHL.
14.3 Trasporto domestico via aerea o su strada
Se il trasporto della vostra spedizione è effettuato via terra o via aerea in ambito nazionale, la nostra responsabilità per i rischi di perdita o danneggiamento ai prodotti durante il trasporto, sarà disciplinata dalle leggi applicabili nel territorio ove la spedizione si è svolta.
In eccezione a quanto sopra, il rimborso sarà limitato ad un massimo di $ 100 per le spedizioni con vettore DHL.
14.4 Laddove nessuna delle Convenzioni sopra richiamate si applichino e noi fossimo responsabili nei vostri confronti per qualsivoglia ragione, inclusi senza limitazione, violazione del contratto, negligenza, dolo o inadempimento, la nostra responsabilità nei vostri confronti per perdita, danno, mancata o errata consegna della vostra spedizione o della parte di essa interessata, sarà sempre limitata al valore più basso di mercato della spedizione al momento del trasporto o al al costo di riparazione della spedizione o della parte di essa interessata dall’evento, con un limite massimo in ogni caso non eccedente 3.00 DSP al chilogrammo con un massimo di 5.000,00 DSP per spedizione. In caso di ritardo, ove possiate dimostrare di aver subito una perdita, la nostra responsabilità è limitata al rimborso del costo da voi corrispostoci per il trasporto in relazione a quella spedizione od alla parte di essa oggetto di ritardo.
14.5 Fermo restando quanto stabilito dall’art. 13, laddove fossimo responsabili per i servizi diversi nei vostri confronti per qualsiasi ragione, inclusi senza limitazione inadempimento contrattuale, negligenza, dolo o colpa, saremo responsabili nei vostri confronti nel limite di 10.000,00 DSP per ciascun evento o serie di eventi aventi la medesima fattispecie dannosa o, in caso di perdita o danno di una spedizione, al valore di mercato più basso o al costo di riparazione della spedizione o della parte di essa interessata, con in ogni caso un aggravio comunque limitato a 3.00 DSP per Kg. sino ad un massimo di 5.000 DSP per ciascun evento o serie di eventi che abbiano la medesima fattispecie dannosa.
15 – ESCLUSIONI
15.1 Non saremo responsabili per alcuna perdita di avviamento, di guadagno, di profitto, di mercato, di reputazione, di clientela, di uso, di opportunità, anche se abbiamo avuto conoscenza che tali danni o perdite potrebbero presentarsi, né comunque per alcun danno o perdita indiretti, accidentali, speciali o consequenziali determinati, inclusi, senza limitazione, i casi di risoluzione contrattuale, negligenza, dolo o inadempimenti.
15.2 Non siamo responsabili se noi non adempiamo alle obbligazioni nei vostri confronti conseguentemente a:
15.2.1 circostanze al di là del nostro controllo quali (con elencazione che ha carattere meramente esemplificativo e non esaustivo): eventi naturali inclusi terremoti, cicloni, tempeste, allagamenti, incendi, malattie, nebbia, neve o gelo; eventi di forza maggiore inclusi (con elencazione che ha carattere meramente esemplificativo e non esaustivo) guerre, incidenti, atti terroristici, scioperi, embarghi, pericoli negli spazi aerei, vertenze locali od insurrezioni popolari; sconvolgimenti nazionali o locali nelle reti di trasporto via aria o via terra e problemi meccanici ai modi di trasporto od ai macchinari; vizi latenti od intrinseci del contenuto della spedizione; atti criminali di terze parti quali furto, rapina ed incendio doloso;
15.2.2 atti od omissioni imputabili a voi od a terze parti dell’operato delle quali voi risponderete (o rivendicazione di ogni altra parte rivendicante un interesse nella spedizione e che determini il vostro inadempimento) delle obbligazioni da voi assunte in virtù dei presenti termini e condizioni ed in particolare delle garanzie previste all’art. 11; un atto od un’omissione addebitabile a dogane, linee aeree, aeroporti o pubblico ufficiale.
15.2.3 contenuti della spedizione consistenti in articoli che siano beni proibiti a termini di legge o del presente contratto, anche laddove avessimo accettato il trasporto per errore. Le sole responsabilità a noi imputabili in relazione ai servizi resi, saranno quelle disciplinate dalle presenti condizioni generali di trasporto. .
16 – MERCI DI VALORE
Merci di valore quali pietre preziose, metalli preziosi, gioielli, denaro, strumenti di negoziazione, mobilio non protetto, vetro o porcellana, oggetti d’arte, antichità e documenti importanti che includono (con elencazione che ha carattere meramente esemplificativo e non esaustivo) passaporti, offerte di partecipazione a gare pubbliche o private, azioni e certificati d’opzione, titoli, documenti bancari, garanzie o fideiussioni, non devono essere spedite a mezzo della nostra rete di distribuzione se non nelle condizioni di cui al punto 5.3 poiché dette spedizioni comportano l’uso di gestione meccanizzata e di strumenti automatizzati di smistamento unitamente a molteplici passaggi di trasporto e di carico e scarico delle merci, che potrebbe causare perdite e /o danni. Se nonostante ci affiderete il mandato a spedire tali merci, il trasporto avverrà a vostro esclusivo rischio.
17 – ASSICURAZIONE
17.1 In deroga ai limiti di risarcibilità previsti ai punti 12 e 13, è possibile, da parte vostra, ottenere una copertura assicurativa per una parte delle spedizioni e delle destinazioni. Il valore del premio assicurativo sarà pari a quanto previsto dalle tariffe di FLEXI applicabili al momento della spedizione o sulla base degli accordi contrattuali in essere. Potete richiedere l’adeguamento desiderato mediante esplicito mandato scritto conferito alla nostra Società.
17.2 La copertura assicurativa deve essere sempre espressamente richiesta tramite il nostro portale web all’atto dell’affidamento del mandato della spedizione, indicando la descrizione dettagliata ed analitica del contenuto (modello, marca, ecc.). Il valore assicurabile è costituito dal prezzo della fattura di vendita o, in mancanza di questa, dal valore di mercato degli articoli assicurati nel luogo e nel momento della consegna. Per prezzo di fattura di vendita si intende il valore della merce al netto di IVA, spese di tratte e di imballo, al lordo di eventuali sconti concessi all’acquirente a qualsiasi titolo. L’assicurazione è valida sia per le spedizioni in export che in import.
17.3 Il rimborso avverrà solo ed esclusivamente dietro presentazione della documentazione attestante il valore della merce (fattura di vendita o, in mancanza di questa, listino prezzi; fattura di acquisto; fattura di riparazione; ecc.). La liquidazione del danno avverrà in base al criterio della proporzionale qualora la merce sia assicurata per un valore inferiore a quello reale.
17.4 FLEXI esaminata la documentazione del sinistro e ritenutala esauriente ai fini della definizione, provvederà ad informarvi sulle modalità e l’ammontare della liquidazione.
17.5 Qualora la spedizione risulti già coperta da altra polizza di assicurazione non stipulata da FLEXI per ordine e conto del Cliente, la nostra Società resta a disposizione della Compagnia che ha assicurato il trasporto per l’eventuale rivalsa, se fondata.
17.6 In virtù di quanto sopra FLEXI , direttamente o tramite la propria compagnia di assicurazione, si impegna a risarcire tutti i danni diretti nei limiti sopra riportati.
17.7 Non si accettano compensazioni di note di addebito con fatture FLEXI , se non espressamente autorizzate.
17.8 Il servizio di assicurazione non è disponibile per alcune tipologie di merci. Contattare pertanto il nostro Customer Service per tutte le informazioni necessarie.
17.9 Potete acquistare da noi una copertura assicurativa per il valore complessivo del collo e del nolo di spedizione (ad eccezione di trasporti di documenti) compilando l’apposito riquadro sul nostro sito al momento del mandato ed indicando l’importo indicato al fine di tutelarvi contro i rischi di smarrimento e danneggiamento durante il trasporto sino ad un massimale di 20.000,00 DSP per spedizione, salvo diversi accordi. Tale assicurazione non è disponibile per pietre preziose, metalli preziosi, orologi, schermi al plasma, LCD, gioielli, denaro, vetro, porcellana, oggetti d’arte, oggetti d’antiquariato, documenti o film, nastri, dischi, carte di memoria od ogni altro supporto contenente dati od immagini. Qualora spediste queste tipologie di beni, vi consigliamo di provvedere alla stipula di un’adeguata copertura assicurativa per vostro conto.
17.10 Le sopra citate opzioni assicurative (17.1, 17.2 e 17.3) (i) non coprono perdite di natura consequenziale (vedansi le clausole 14 e 15) o ritardi nel trasporto od i casi in cui la perdita sia derivata da un vostro inadempimento delle obbligazioni ai sensi dei presenti termini e condizioni, (ii) non sono disponibili per i servizi che non riguardano il trasporto e (iii) non sono disponibili per un numero limitato di paesi. Per una lista di tali paesi, e/o per ottenere ulteriori dettagli sulle condizioni e le coperture assicurative, contattate cortesemente il nostro centro customer service.
18 – RECLAMI INOLTRATI DA TERZE PARTI
Vi impegnate nei nostri confronti a non permettere ad alcun’altra persona che abbia un interesse nella spedizione di avanzare un reclamo od intentare un’azione nei nostri confronti in relazione al trasporto, anche laddove fossimo stati negligenti od in difetto e se un reclamo od un’azione è intentata, ci indennizzerete delle conseguenze del reclamo o dell’azione e dei costi e delle spese che affronteremo per tutelarci.
19 – PROCEDURA DI RECLAMO
19.1 Se intendete inoltrare un reclamo per una spedizione smarrita, danneggiata od oggetto di ritardo, o per ogni altro danno, dovete conformarvi alle disposizioni di legge nazionale od ogni convenzione internazionale applicabile e con la seguente procedura; in caso contrario ci riserviamo il diritto di respingere il reclamo. In particolare, dovete effettuare una comunicazione in forma scritta entro:
19.1.1 8 giorni di calendario dal ricevimento della spedizione se il trasporto della vostra spedizione è effettuato in ambito domestico, in caso di danneggiamento o mancanza della merce non riscontrabili al momento della consegna;
19.1.2 7 giorni di calendario dal ricevimento della spedizione se il trasporto della vostra spedizione è effettuato via terra, entro, verso o da un paese firmatario della Convenzione sul contratto per il trasporto Internazionale di merci su strada 1956 (CMR);
19.1.3 21 giorni di calendario dal ricevimento della spedizione se il trasporto della vostra spedizione è effettuato via aerea, entro, verso o da un paese firmatario della Convenzione di Varsavia (1929) (così come emendata nel tempo, se applicabile), o della Convenzione di Montreal (1999) (così come emendata nel tempo, se applicabile), a seconda della normativa obbligatoriamente applicabile.
19.1.4 Per i servizi diversi dal trasporto, 21 giorni a partire dalla data in cui voi avreste dovuto ragionevolmente accorgervi della perdita, del danno o del ritardo.
19.2 Successivamente alla prima segnalazione, e non oltre i termini di prescrizione previsti dalla legge o dalle convenzioni applicabili, dovrete documentare il vostro reclamo inviandoci tutte le informazioni rilevanti relative alla spedizione ed allo smarrimento, al danneggiamento od al ritardo patito. Non siamo obbligati ad agire su alcun reclamo fintanto che il nolo da trasporto dovutoci non sia stato pagato, né avete il diritto di dedurre l’importo del vostro reclamo dal nolo da trasporto dovutoci.
19.3 Considereremo la spedizione consegnata in buone condizioni a meno che il destinatario abbia apposto riserva specifica di danneggiamento o mancanza sul nostro documento di consegna al momento del ritiro della spedizione. Al fine di poter prendere in considerazione un reclamo per danneggiamento, il contenuto della vostra spedizione e l’imballo originario devono essere messi a nostra disposizione per l’ispezione.
19.4 Fatto salvo quanto diversamente previsto da ogni convenzione e/o legge applicabile, il vostro diritto di presentare reclamo per danni nei nostri confronti si estinguerà a meno che un’azione sia intentata innanzi ad un tribunale di giustizia entro 1 anno dalla data in cui voi potrete ragionevolmente accorgervi della perdita, del danno o del ritardo.
19.5 In caso di accettazione da parte nostra di tutto o parte del vostro reclamo, garantite che la vostra assicurazione o terze parti che abbiano un interesse nella spedizione rinunceranno ad ogni diritto, rimedio o pretesa cui potrebbero essere titolati in forza di surroga o altro.
20 – TARIFFE E PAGAMENTI
20.1 Non accettiamo spedizioni a carico di terzi parti al di fuori del network di FLEXI .
20.2 Salvo diverso accordo scritto in deroga, vi impegnate a corrisponderci i noli per il trasporto della spedizione tra i luoghi precisati sulla lettera di vettura, consignment note / contratto di trasporto, o per l’esecuzione di servizi diversi, ed ogni imposta di valore aggiunto sul trasporto entro i termini di pagamento concordati. Rinunciate ad ogni vostro diritto di respingere le nostre fatture laddove non procediate alla contestazione delle stesse per iscritto entro 7 giorni dalla data di fatturazione. I nostri costi sono calcolati in accordo alle tariffe applicabili alla vostra spedizione così come illustrato nel presente contratto e sul sito.
20.3 Accettate che il peso e/o il volume e/o il numero degli articoli della vostra spedizione siano controllati da parte dei nostri vettori, e laddove venisse riscontrata una discrepanza tra quanto da voi dichiarato , accettate che quanto determinato dai nostri vettori venga utilizzato ai fini del nostro calcolo.
20.4 Ogni tassa di importazione, di valore aggiunto sulle merci e ogni altro tributo sulla spedizione nel paese di destino viene di norma addebitato al destinatario. Qualora il destinatario si rifiutasse di pagare, accettate di corrispondere voi l’intero ammontare di tali importi entro 7 giorni dalla ricezione della notifica che vi inoltreremo in merito al mancato pagamento da parte del destinatario. Accettate di corrispondere tutti i costi ragionevoli e propri da noi sostenuti per la riscossione delle fatture non pagate entro sette giorni dalla data della fattura.
20.5 Le tariffe in vigore applicabili alle spedizioni sono disponibili nella vostra area riservata sul nostro sito Internet. L’importo che addebitiamo può riguardare o il peso effettivo della spedizione o quello volumetrico a seconda di quello che risulti essere maggiore ed il peso volumetrico è calcolato sulla base dell’equazione di conversione volumetrica illustrata nel nostro tariffario.
20.6 Importi ulteriori, potranno essere addebitati in alcuni paesi per le complesse attività di sdoganamento e queste includono, ma non sono limitate a, spedizioni che richiedono:
20.6.1 dichiarazioni formali doganali d’entrata che coinvolgono più di tre differenti beni.
20.6.2 vincoli doganali o necessità di consegnare merci poste sotto vincolo doganale.
20.6.3 agevolazioni provvisorie di importazione
20.6.4 sdoganamento che coinvolga anche un dipartimento governativo oltre all’autorità di dogana.
20.7 In alcuni paesi possiamo anticipare dei pagamenti relativi ad oneri di importazione, tasse, penali od alla registrazione di vincoli per conto dell’importatore e laddove tale servizio aggiuntivo venga fornito, al destinatario verrà addebitata una tassa amministrativa locale e voi sarete responsabili della corresponsione della medesima qualora il destinatario non adempia.
20.8 La nostra fattura non include una copia della Prova di Consegna (POD), che accettate possa essere validamente ottenuta e fornita in formato digitale o elettronico.
20.9 Le nostre fatture devono essere soddisfatte nella forma monetaria indicata nella fattura stessa.
20.10 Riguardo i prodotti “garantiti” che possiamo offrire e che voi richiedete, laddove non consegnassimo la vostra spedizione entro il termine indicato, se il nostro inadempimento non è stato determinato da alcuno degli eventi indicati nella Clausola 15.2 e se avete provveduto a notificarci un reclamo in conformità a quanto stabilito nella Clausola 19, vi addebiteremo il costo del servizio inferiore , sulla base della categoria di prodotto ordinata, piuttosto che addebitarvi il prezzo da noi quotato per il servizio da voi richiesto.
20.11 Ci viene riconosciuto un diritto generale di ritenzione su tutte le vostre spedizioni in nostro possesso in ogni momento, che ci dà il diritto di vendere il contenuto e trattenere i proventi della vendita in compensazione con ogni eventuale somma che fosse da voi dovuta anche per precedenti spedizioni trasportate o consegnate.
20.12 Sarete responsabili del pagamento di ogni dazio, tassa e spesa incluse le spese per la stampa, qualora applicabili sul trasporto o sui servizi diversi nonché in relazione a ogni documento, compresa la consignment note.
20.13 Vi impegnate a corrispondere l’importo relativo alle prestazioni regolate dalle presenti condizioni entro i termini convenuti. Il ritardo nei pagamenti potrà comportare l’applicazione di interessi moratori. Sottoscrivendo il presente contratto, acconsentite sin da ora, in caso di insolvenza totale o parziale nel pagamento delle fatture da noli derivanti dal presente accordo, non dipendente da eventi di forza maggiore e fatti salvi i casi previsti dalla legge, che FLEXI sospenda il servizio a tariffa agevolata fino alla cessazione dello stato di insolvenza medesimo. Durante l’eventuale periodo di sospensione la FLEXI si riserva di accettare da voi, esclusivamente, eventuali spedizioni in porto franco con pagamento a tariffa piena. E’ altresì sospesa l’effettuazione delle prestazioni di trasporto da parte di FLEXI in caso di fallimento della contraente ovvero di assoggettamento ad altra procedura concorsuale. E’ nostra facoltà risolvere il presente accordo in qualsiasi momento, mediante invio di raccomandata a.r., nel caso il pagamento dovuto non venga effettuato entro 30 giorni successivi alla data ultima prevista per il pagamento, fatti salvi i casi di forza maggiore. E’ fatto comunque salvo il nostro diritto di procedere al recupero dei crediti da noli nei tempi e nei modi previsti dalla legge, salvo il diritto al maggior danno.
20.14 Nelle operazioni di incasso di eventuali contrassegni, qualora questi vengano pagati tramite assegni bancari o circolari, i nostri vettori saranno tenuti esclusivamente al controllo sulla correttezza dell’intestazione e dell’importo dell’assegno emesso, nonché sulla presenza della firma. Relativamente a quest’ultima, FLEXI ed i propri vettori non assumeranno tuttavia alcun obbligo di verifica sulla autenticità della stessa, né saremo tenuti a controllarne la corrispondenza all’emittente o a verificare che sia stata siglata da persona dotata del potere di firma.
20.15 Pertanto, FLEXI ed i propri vettori saranno tenuti a verificare la corrispondenza tra le istruzioni ricevute ed i dati presenti sull’assegno relativi unicamente a intestazione, importo e firma nei limiti di cui sopra.
20.16 Voi vi impegnate contestualmente a manlevare FLEXI da ogni conseguenza e da tutti i danni diretti ed indiretti che possano derivare alla stessa da qualsiasi problematica sorga relativamente all’incasso degli assegni medesimi. Vi impegnate contestualmente a manlevare FLEXI da ogni ulteriore problematica che dovesse sorgere relativamente ad ogni altro aspetto di erronea compilazione dell’assegno riconducibile all’emittente, fatti salvi i controlli di cui sopra.
20.17 Autorizzate inoltre FLEXI a trattenere le somme percepite dalla medesima a titolo di contrassegno in relazione alle spedizioni di volta in volta effettuate, in compensazione parziale e/o totale delle somme scaturite dalle fatture di volta in volta emesse per trasporti erogati a vostro favore; la presente clausola opererà solo qualora voi risultaste, per qualsiasi ragione, insolventi (intendendosi l’insolvenza verificatasi nel caso di mancato pagamento entro 30 giorni successivi alla data ultima prevista per il medesimo dalla fattura) nei confronti delle fatture emesse da FLEXI alle scadenze contrattualmente pattuite. Le trattenute da parte FLEXI terranno conto di eventuali contestazioni già aperte su fatture pregresse e saranno pertanto effettuate al netto delle medesime, fino alla definizione della controversia eventualmente pendente.
21 – RITIRI, CONSEGNE E GIACENZE
Sono escluse dai suesposti servizi tutte quelle località particolarmente disagiate indicate nell’offerta commerciale.
ParcelValue garantisce che, qualora sorga un qualsiasi impedimento alla riconsegna, provvederà ad informare il mittente. Il mittente è tenuto a comunicare tempestivamente in forma scritta al nostro Customer Care , disposizioni attuabili inerenti alla riconsegna delle spedizioni. Qualora non sia pervenuta alcuna disposizione scritta, FLEXI si riserva il diritto di ritornare le spedizioni al mittente addebitandone i relativi costi, entro 30 gg. dall’emissione dell’avviso di giacenza stesso. In tal caso tutte le spese e gli oneri relativi al trasporto ed alla giacenza saranno a carico esclusivo del Mittente.
In caso di richiesta di riconsegna da parte del Mittente e di nuova mancata consegna, FLEXI informerà il Mittente per iscritto per un massimo di due svincoli. Dopo il secondo svincolo non andato a buon fine, FLEXI provvederà immediatamente, previo invio dell’avviso, alla restituzione della spedizione al Mittente addebitando tutte le spese e gli oneri relativi al trasporto e alla giacenza.
Qualora il Mittente non intenda ottemperare ai relativi costi, FLEXI potrà esercitare, ferma comunque l’esperibilità delle usuali azioni giudiziarie a tutela del proprio credito, il diritto di ritenzione anche procedendo al deposito ed alla vendita della merce.
Decorso un anno dalla giacenza, in ogni caso, il Mittente che non abbia ottemperato al pagamento dei crediti a suo carico, rinuncia comunque con la firma del presente contratto, ad ogni diritto sulla medesima, che passerà nella piena disponibilità di FLEXI .
22 – NORMATIVE APPLICABILI
Nel caso qualche termine o condizione del presente accordo sia dichiarato invalido od inapplicabile, tale determinazione non pregiudicherà le altre disposizioni del presente contratto di trasporto che resterà in vigore per il rimanente.
23 – FORO COMPETENTE
Per qualsiasi controversia relativa ai rapporti di trasporto intercorrenti tra le parti, è esclusivamente competente il Foro della sede dell’Affiliato che applicherà il suo diritto interno.
24 – TESTO ORIGINALE
Le condizioni generali di FLEXI sono redatte in Italiano ed Inglese e possono essere oggetto di traduzioni in altre lingue. In caso di divergenze testuali, fa stato il testo Italiano.
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito web/APPFLEXI per la protezione dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Questa pagina contiene le informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web/APPD FLEXI, per la protezione dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679.
In relazione ai dati personali da Lei trasmessi con la consultazione del sito/APP FLEXI, Le forniamo le seguenti informazioni, che precisiamo non riguardare altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel nostro sito ma riferiti a risorse esterne.
Titolare del trattamento Titolare del trattamento è la ditta individuale “FLEXI” con sede legale in Aosta nella persona del titolare, Sig. Alessandro D’Antonio – email: app.flexi.app@gmail.com
Dati trattati e finalità del trattamento
Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito e dell’APP in consultazione acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione tramite Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
-ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
-controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti;
-adempimenti legati a reati informatici.
I dati non sono soggetti a salvataggio o conservazione.
Dati comunicati dall’utente Il conferimento facoltativo, esplicito e volontario di dati personali e comportano l’acquisizione di dati c.d. comuni di contatto del mittente, ovvero, oltre all’indirizzo e-mail, nome, cognome, numero di telefono ecc., che nel caso saranno utilizzati solo per rispondere alla Sua richiesta, così come tutti i dati personali volontariamente inclusi nella comunicazione. Il trattamento dei dati così raccolti è limitato al tempo necessario a dare risposta alle Sue richieste; i suoi dati personali comunicati volontariamente non verranno conservati. Specifiche informative verranno fornite per l’erogazione degli specifici servizi.
Cookie e altri sistemi di tracciamento Su questo sito viene fatto uso di cookie tecnici di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi. L’utente può impostare il proprio browser in modo tale da essere avvertito della presenza di cookie e decidere se accettare o meno un cookie specifico o se rifiutare automaticamente tutti i cookie. Di seguito i riferimenti per gestire l’attivazione/disattivazione dei cookie per i principali browser:
-Google Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
-Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
-Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?locale=it_IT
-Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
-Microsoft Internet Explorer e Microsoft Edge: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies.
Google Analytics Tramite il servizio Google Analytics vengono raccolte informazioni in forma anonima rispetto alla sua navigazione sulle nostre pagine. Il trattamento dei dati di navigazione viene regolato dalla privacy policy di Google che può consultare all’indirizzo: https://policies.google.com/privacy?hl=it
Google Ads Tramite il servizio Google Ads lei può entrare in contatto con il nostro sito web e l’APP a seguito di inserzioni sulla rete di ricerca, remarketing o altre modalità pubblicitarie previste dal servizio Google Ads. I termini del trattamento dei dati di navigazione raccolti in seguito al rilevamento di Google Ads è regolato dalla privacy policy del servizio stesso, consultabili all’indirizzo: https://policies.google.com/technologies/ads
Linkedin Pubblichiamo contenuti e inserzioni pubblicitarie sul sito linkedin.com, per questo alcuni cookie potrebbero essere utilizzati dalla piattaforma digitale per proporle contenuti o offerte conseguenti alla sua attività di navigazione sulle nostre pagine. I termini, le condizioni e la privacy policy di Linkedin possono essere consultati all’indirizzo: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Instagram Pubblichiamo contenuti sotto forma di immagini. Potranno essere trattate informazioni presenti nei contenuti da Lei forniti o relative a essi (come i metadati), quali la posizione di una foto o la data in cui è stato creato un file. I termini di utilizzo, le condizioni e la privacy policy di Instagram possono essere consultati all’indirizzo: https://help.instagram.com/519522125107875
YouTube Pubblichiamo contenuti sotto forma di video didattici ed esplicativi che sfruttano la tecnologia del sito YouTube.com. I termini di utilizzo, le condizioni e la privacy policy di YouTube possono essere consultati all’indirizzo: https://www.youtube.com/static?gl=IT&hl=it&template=terms e https://policies.google.com/privacy?hl=it
Le finalità del trattamento Le finalità del trattamento sono:
-soddisfare le richieste di informazioni da Lei avanzate sui nostri servizi e l’eventuale successiva erogazione degli stessi;
-consentire la navigazione del Sito, verificarne il corretto funzionamento e la sua sicurezza;
-elaborare statistiche, senza che sia possibile risalire alla identità dell’interessato.
Base giuridica del trattamento La base giuridica del presente trattamento è costituita dall’esecuzione di misure precontrattuali adottate a seguito di Sua richiesta di informazioni, mediante lo spontaneo accesso al nostro Sito/APP e con il conferimento di Suoi dati personali nelle sezioni dedicate (ad esempio nella sezione “contatti“); successivamente, l’eventuale trattamento trova base giuridica nelle norme di legge e di regolamento, che impongo in capo al Titolare obblighi di natura fiscale, amministrativa e comunque connessi alle informazioni da Lei richieste o al cessato rapporto precontrattuale.
Destinatari del trattamento I dati personali relativi al trattamento in questione potranno essere comunicati:
– ai fornitori dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web;
– a collaboratori e dipendenti che agiscono, quali incaricati del trattamento, sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo;
– alle Pubbliche Amministrazioni, per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti.
Diritti dell’interessato Lei, quale interessato, ha sempre diritto di:
– ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché, delle finalità e delle modalità del trattamento e della logica applicata in caso di trattamento effettuato con strumenti elettronici;
– ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e trattati;
– ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei Suoi dati;
– opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
– richiedere ed ottenere dal Titolare del trattamento – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (cd. diritto alla portabilità dei dati personali);
– revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, il suo orientamento e la vita sessuale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
– proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento Il conferimento dei dati personali relativi al trattamento ha natura facoltativa, l’eventuale rifiuto a fornirli potrebbe comportare problematiche nella navigazione.
L’applicazione FLEXI (di seguito la “APP”) da Lei installata permette agli utenti di visualizzare annunci di natura commerciale provenienti da altri utenti e mettersi in contatto con loro, onde coordinare l’acquisto e la consegna del prodotto, ovvero stabilire le modalità di esecuzione del servizio offerto. L’APP tratta i dati personali da Lei conferiti al momento della registrazione nel pieno rispetto della normativa in vigore, come di seguito spiegato.
A tal fine, Le rendiamo le seguenti
informazioni sul trattamento dei dati personali.
LEGENDA
Per meglio aiutarLa a comprendere il contenuto delle informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, Le rendiamo una sintesi delle principali definizioni dei termini utilizzati:
– «interessato al trattamento»: è la persona fisica titolare dei dati personali oggetto di trattamento;
– «titolare del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali;
– «responsabile del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;
– «incaricato al trattamento»: è il soggetto autorizzato dal titolare che, sotto la diretta autorità di quest’ultimo, si occupa del trattamento dei dati personali;
– «destinatario»: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali;
– «terzo»: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile;
– «Utente»: è l’utente, persona fisica interessata del trattamento, che si registra nell’APP per fruire dei Servizi, per come meglio definiti nelle Condizioni d’Uso;
– «Utente inserzionista »: è l’utente professionale, persona fisica o giuridica, che si registra sull’APP per offrire prodotti, prestazioni e servizi.
Quali dati trattiamo e perché?
Noi teniamo alla Sua privacy, pertanto chiediamo il conferimento dei soli dati minimamente necessari a dare esecuzione ai servizi offerti dall’APP e svolgiamo il trattamento degli stessi nel pieno rispetto della normativa vigente.
Al momento della registrazione dell’utente, Le verranno richiesti i seguenti dati personali: nome, cognome, data di nascita, e-mail.
Quando invece a registrarsi sarà l’utente inserzionista, oltre a quelli di cui sopra, verranno chiesti dati ulteriori, quali nome, numero di telefono, partita iva, sede legale e operativa, codice iban.
Noi non trattiamo alcun dato inerente il Suo stato di salute, tuttavia gli utenti inserzionisti potranno chiederLe, prima di erogare il servizio, una documentazione attestante il Suo stato di buona salute. Tale trattamento compete esclusivamente all’utente inserzionista, che ne sarà esclusivo Titolare ai sensi del GDPR.
Durante la registrazione Le verrà altresì richiesto di inserire un nome utente a Sua scelta (salvo utilizzo del medesimo da parte di altro utente) ed una password, che potrà essere salvata direttamente sul Suo dispositivo, tramite il sistema operativo IOS o Android, ma che non sarà a noi nota.
Quando verrà eseguito il pagamento di un prodotto o di un servizio prenotato, l’APP richiederà l’inserimento dei dati della Sua carta di credito, tramite la piattaforma “Stripe”, mediante un sistema sicuro di blockchain e protocollo SSL.
Tutti i dati personali di cui sopra sono indispensabili alla corretta esecuzione delle funzionalità dell’APP e vengono richiesti con la finalità di offrire un servizio d’interconnessione tra gli utenti interessati, e così tra gli utenti inserzionisti che mettono a disposizione il loro know-how e le loro strutture aziendali, al fine della corretta esecuzione della prestazione, di cui sono responsabili esclusivi.
L’APP non effettua trattamenti di ulteriori dati (es. dati relativi al traffico telefonico, agli sms, alla posta elettronica, alla navigazione in internet o altro).
La nostra APP utilizza la funzionalità di geolocalizzazione tramite il suo dispositivo e registra la posizione dell’utente durante l’utilizzo dell’APP, dal log-in sino al log-out, salvo che non venga disattivata nelle impostazioni generali del Suo dispositivo la funzionalità di condivisione della posizione.
L’attivazione della geolocalizzazione consentirà il pieno utilizzo delle funzionalità dell’APP.
I Suoi dati potranno essere da noi utilizzati per l’invio diretto di comunicazioni commerciali volte alla promozione dei servizi da noi praticati e comunque inerenti al marketing del settore. In tal caso potrebbe ricevere email da parte nostra, ma, ove non fosse interessato a tali comunicazioni, potrà semplicemente cliccare sul link presente in fondo “unsubscribe” (cancellami) per interrompere l’iniziativa promozionale.
A chi vengono COMUNICATI i Suoi dati?
I Suoi dati non verranno diffusi o inviati a terzi, ma saranno resi noti ai soli soggetti da noi incaricati al trattamento (nostri collaboratori e dipendenti), per dare esecuzione ai servizi offerti dall’APP e per garantirne il regolare funzionamento.
Tra i dati forniti dagli utenti, inoltre, verranno trasmessi il nome ed il cognome dell’utente agli utenti inserzionisti, ai fini dell’acquisto e/o della corretta esecuzione del servizio prenotato tramite l’APP.
Inoltre, in forma minimizzata i dati dei soli utenti potranno essere trasmessi:
– ai nostri istituti bancari per i pagamenti;
– a professionisti incaricati della tenuta delle scritture contabili e della redazione dei bilanci;
– a nostri collaboratori/partner per lo sviluppo del marketing e per comunicazioni commerciali;
– alle competenti Autorità per lo svolgimento di indagini e/o per la repressione di reati, ove richiesti.
La informiamo nessuno dei dati forniti sarà in ogni caso trasferito a paesi terzi.
Come vengono trattati i Suoi dati e per quanto tempo sono conservati?
I dati verranno trattatiattraverso procedure informatiche e conservati e custoditi dal Titolare in apposito server, sito in Italia, per tutta la durata della registrazione sull’APP.
Precisiamo che la mera disinstallazione dell’APP non comporta la cancellazione automatica dei Suoi dati, che rimarranno conservati nei nostri database, e che, ai fini della cancellazione, Lei dovrà inviarci una comunicazione via email (app.flexi.app@gmail.com), dal medesimo indirizzo email inserito all’atto della registrazione iniziale, con indicato in oggetto “cancellami”. Altrettanto potrà scriverci all’indirizzo suindicato per ogni altra problematica o chiarimento inerente la registrazione, la rettifica e la cancellazione dei Suoi dati.
QUALI SONO I SUOI DIRITTI?
Il Regolamento UE 2016/679 consente a Lei, quale interessato del trattamento di ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, nonché informazioni su ogni aspetto del trattamento, di ottenere la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei Suoi dati; di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento. Per approfondimenti potrà consultare il seguente link: https://www.garanteprivacy.it/regolamentoue/diritti-degli-interessati.
Potrà altresì proporre reclamo all’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali –www.garanteprivacy.it).
Precisiamo che la richiesta di cancellazione dei Suoi dati o di opposizione al trattamento degli stessi determinerà l’impossibilità di fruire ulteriormente dei servizi offerti dalla nostra APP e pertanto la Sua registrazione verrà di conseguenza cancellata.
Per qualunque richiesta o esercizio di diritti non esiti a contattare ilTitolare del trattamento,che è Alessandro d’Antonio – C.F. in persona del legale rappresentante pro tempore, contattabile ai seguenti recapiti: email: app.flexi.app@gmail.com
La informiamo pertanto che in caso di esercizio del diritto di cancellazione ed opposizione, l’APP non potrà avere più corretta esecuzione.
Qualsiasi modifica alla presente informativa sarà pubblicata sull’APP e sul nostro sito.
La presente privacy policy è stata aggiornata l’ultima volta il 18/05/2020.